
Cos’è il mommy makeover
Con mommy makeover si indica un insieme di procedure per ripristinare la silhouette dopo gravidanza e variazioni ponderali, in genere combinando addominoplastica e chirurgia del seno.
I protocolli e i tempi variano in base alle procedure incluse, all’estensione delle aree trattate e alle caratteristiche individuali.
Degenza e prime 48 ore
L’intervento si esegue in anestesia generale con sorveglianza post‑operatoria e spesso una notte di ricovero a seconda del caso e del centro.
Al risveglio sono previste medicazioni, eventuali drenaggi e indossamento di guaine e reggiseno compressivo, con mobilizzazione precoce a piccoli passi per favorire la circolazione.
Timeline sintetica
- Settimana 1: picco di gonfiore e stanchezza; riposo, camminate brevi e cura delle incisioni, senza sollevare pesi.
- Settimana 2: riduzione di dolore ed edema; continuare passeggiate e gestione medicazioni, ancora no carichi o sforzi.
- Settimane 3–4: rientro al lavoro da ufficio per molte pazienti e guida se non si assumono analgesici sedativi, evitando ancora pesi e attività vigorose.
- Settimane 5–6: incremento graduale delle attività e possibile ripresa di esercizio moderato su autorizzazione clinica.
- 6–8 settimane: ritorno alla maggior parte delle routine; il rimodellamento prosegue per mesi con ulteriore miglioramento estetico.
Compressione e indumenti
La compressione addominale e un reggiseno ad alto supporto sono parte chiave del recupero e vengono in genere mantenuti 4–6 settimane, con eventuale transizione a compressioni più leggere secondo indicazioni.
Molti protocolli consigliano uso quasi continuo nelle prime settimane, rimuovendo solo per l’igiene, poi riducendo gradualmente man mano che l’edema cala.
Sollevamento pesi e bambini
È prudente evitare di sollevare carichi oltre circa 4–5 kg per almeno 6 settimane dopo addominoplastica e procedure combinate, per proteggere incisioni e piani di sutura interni.
La gestione dei figli piccoli va pianificata con aiuto domiciliare nelle prime settimane per rispettare i limiti di carico e di affaticamento.
Rientro al lavoro e alla vita sociale
Molte pazienti riprendono attività d’ufficio fra la 2ª e la 3ª settimana, mentre compiti fisicamente impegnativi possono richiedere tempi più lunghi fino a 6–8 settimane.
Gli spostamenti prolungati e gli impegni sociali vanno reintrodotti gradualmente monitorando stanchezza e gonfiore residuo.
Attività fisica e sport
Il movimento leggero inizia presto con camminate frazionate, mentre l’esercizio moderato torna in genere verso 5–6 settimane e quello intenso solo dopo autorizzazione specifica.
Per il seno sollevato (mastopessi) molte linee guida suggeriscono evitare esercizi vigorosi del tronco superiore per circa 4–6 settimane.
Cicatrici e guarigione
Le cicatrici maturano per mesi; i risultati “preliminari” sono visibili intorno a 6–8 settimane e continuano a rifinirsi fino a 6 mesi o più.
La fotoprotezione e la cura quotidiana delle incisioni secondo le istruzioni favoriscono un esito più uniforme e discreto.
Cosa è normale e quando chiamare
Gonfiore, ecchimosi e indurimenti sono comuni nelle prime settimane e si riducono con compressione, camminate e tempo.
Febbre, dolore che aumenta, arrossamento progressivo o secrezioni dalle ferite richiedono valutazione immediata con il chirurgo.
FAQ rapide
- Quanto dura il recupero medio? Circa 6 settimane per la maggior parte delle attività, con miglioramenti che proseguono per mesi.
- Quando torno al lavoro? Spesso 2–3 settimane per mansioni leggere, più tempo per lavori fisici.
- Per quanto indossare guaina e reggiseno? In genere 4–6 settimane con eventuale transizione a compressioni più leggere.
- Posso sollevare pesi? Evitare oltre 4–5 kg per almeno 6 settimane dopo il mommy makeover.
- Quando posso fare sport? Attività moderata intorno a 5–6 settimane e completa gradualmente dopo autorizzazione.