A COSA SERVE UN’ADDOMINOPLASTICA?
Addominoplastica a Roma: rimodellare l'addome dopo gravidanza e dimagrimento L'addominoplastica è l'intervento di chirurgia plastica che rimodella l'addome eliminando pelle e grasso in eccesso e rinforzando la parete muscolare. Il Dott. Aurelio M. Cardaci, chirurgo plastico specializzato a Roma, esegue addominoplastiche con tecniche avanzate che garantiscono cicatrici minime e risultati naturali duraturi. A cosa serve un'addominoplastica? L'intervento [...]
QUANDO DIVENTA NECESSARIA UNA MASTOPESSI?
Mastopessi a Roma: quando e perché sollevare il seno cadente La mastopessi, o lifting del seno, è l'intervento di chirurgia plastica che ridona tono, forma e posizione giovanile al seno cadente. Il Dott. Aurelio M. Cardaci, chirurgo plastico specializzato a Roma, esegue mastopessi con tecniche innovative che minimizzano le cicatrici e massimizzano i risultati estetici. Quando diventa [...]
Blefaroplastica: quando è indicata
La pelle delle palpebre è la più sottile di tutto il corpo e per questo motivo è tra le prime ad accusare i segni dell'invecchiamento. Un processo naturale chiamato blefarocalasi, caratterizzato da lassità cutanea e accumulo adiposo (le cosiddette "borse"), causa pesantezza dello sguardo, congestione vascolare del muscolo orbicolare e il tipico colorito scuro delle [...]
Recupero dopo addominoplastica: tempi reali, guaina, rientro al lavoro e attività
Cos'è l'addominoplastica L'addominoplastica è un intervento di riconfigurazione della silhouette che combina dermolipectomia (rimozione di pelle in eccesso) e plicatura dei muscoli retti addominali per ridefinire il punto vita e il profilo dell'addome. Si esegue in anestesia generale con ricovero di almeno una notte e durata operatoria tra 2 e 4 ore a seconda della [...]
Recupero dopo mommy makeover: tempi reali, guaine, rientro al lavoro e attività per fasi
Cos’è il mommy makeover Con mommy makeover si indica un insieme di procedure per ripristinare la silhouette dopo gravidanza e variazioni ponderali, in genere combinando addominoplastica e chirurgia del seno. I protocolli e i tempi variano in base alle procedure incluse, all’estensione delle aree trattate e alle caratteristiche individuali. Degenza e prime 48 ore L’intervento [...]
Gonfiore dopo liposuzione: tempi reali di recupero
Cosa aspettarsi dopo una liposuzione L’edema è una risposta fisiologica al trauma chirurgico di una liposuzione e varia in intensità e durata in base ad aree trattate, estensione e caratteristiche individuali. Il gonfiore raggiunge il picco entro 1–3 giorni, poi diminuisce gradualmente per settimane finché i tessuti riassorbono fluidi e si rimodellano. Timeline del gonfiore [...]
Palestra dopo mastoplastica additiva: quando riprendere cardio, corsa e pesi in sicurezza
Palestra post mastoplastica additiva Il ritorno all’attività fisica dopo un intervento di mastoplastica additiva richiede una progressione per salvaguardare la stabilità degli impianti e favorire la guarigione dei tessuti. Una timeline strutturata e l’uso di un reggiseno sportivo ad alto supporto riducono micro‑movimenti e traumi, migliorando comfort e risultato estetico. Timeline consigliata Settimana 1–2: riposo [...]
Dormire dopo mastoplastica additiva: tempi per supina, fianco e posizione prona
quando dormire prona dopo mastoplastica? Dopo un intervento di mastoplastica additiva è fondamentale seguire queste poche regole per il sonno: Prime settimane: dormire supini con 2–3 cuscini o schienale a 30–45°, per ridurre pressione, edema e rischio di spostamento dell’impianto. Fianco: generalmente consentito quando il dolore è sotto controllo e i tessuti hanno iniziato ad [...]
Topless dopo mastoplastica: quando è sicuro, quanto aspettare e quale protezione usare
Topless dopo mastoplastica Dopo un intervento di mastoplastica evitare topless nelle prime 3 settimane perché il reggiseno aiuta a stabilizzare forma e protesi. Evitare sole diretto per almeno 6 settimane e proteggere con indumenti o ombra. Dopo il periodo iniziale, utilizzare SPF 50+ su tutto il seno e in particolare sulle cicatrici nelle prime esposizioni. [...]
Fascia post otoplastica: serve davvero?
È utile la fascia post‑otoplastica? A cosa serve, per quanto tempo indossarla, quando toglierla e come gestire shampoo e medicazioni. Guida pratica del Dott. Aurelio Cardaci. In breve Perché usarla: protegge il nuovo angolo retroauricolare, limita gonfiore ed evita traumi accidentali. Quanto tempo: spesso continuativa 15 - 20 giorni (secondo indicazioni), poi soprattutto di notte [...]









