A COSA SERVE UN’ADDOMINOPLASTICA?

A COSA SERVE UN’ADDOMINOPLASTICA?

tipi di addominoplastica

 Addominoplastica a Roma: rimodellare l’addome dopo gravidanza e dimagrimento

L’addominoplastica è l’intervento di chirurgia plastica che rimodella l’addome eliminando pelle e grasso in eccesso e rinforzando la parete muscolare. Il Dott. Aurelio M. Cardaci, chirurgo plastico specializzato a Roma, esegue addominoplastiche con tecniche avanzate che garantiscono cicatrici minime e risultati naturali duraturi.

A cosa serve un’addominoplastica?

L’intervento di addominoplastica serve per riconfigurare sia la parete addominale che la silhouette corporea. Si tratta di un intervento effettuato in anestesia generale che prevede almeno una notte di degenza in clinica.​

Durante l’intervento, dopo aver isolato la cicatrice ombelicale, viene asportato il grembiule addominale di pelle e grasso in eccesso e si vanno a trattare i muscoli retti dell’addome per rinforzarli e dare stabilità al risultato. Questo passaggio è fondamentale per correggere la diastasi dei muscoli retti, frequente dopo gravidanze.​

Quando è indicata l’addominoplastica?

L’addominoplastica è indicata nei casi di:​

Lassità cutanea addominale: pelle rilassata e flaccida che non risponde a dieta ed esercizio fisico, tipica dopo gravidanze multiple o forti dimagrimenti.

Diastasi dei muscoli retti: separazione della parete muscolare addominale che causa rigonfiamento centrale e instabilità del core. Situazione molto frequente dopo gravidanze o in pazienti ex-obesi.​

Grembiule addominale: accumulo di pelle e grasso nella parte inferiore dell’addome che pende verso il basso, spesso associato a irritazioni cutanee.

Smagliature estese: la rimozione della pelle elimina contestualmente le smagliature presenti nella zona infraombelicale.

Post-gravidanza o dimagrimento importante: dopo aver perso peso e stabilizzato il proprio peso corporeo da almeno 6-12 mesi.​

L’addominoplastica NON è un intervento dimagrante

È fondamentale comprendere che l’addominoplastica non è un intervento che serve a dimagrire. Anzi, è preferibile che i pazienti abbiano già perso peso e si siano stabilizzati da almeno 6-12 mesi prima dell’intervento.​

L’obiettivo non è la perdita di peso ma il rimodellamento del contorno corporeo eliminando tessuti cutanei e adiposi in eccesso che non possono essere eliminati con dieta ed esercizio fisico.

Come si svolge l’intervento di addominoplastica

L’addominoplastica viene eseguita in sala operatoria con ricovero di una notte:​

  1. Anestesia generale: con monitoraggio anestesiologico completo

  2. Durata: 2-4 ore a seconda dell’estensione dell’intervento

  3. Incisione orizzontale: eseguita all’altezza dell’elastico delle mutandine, da fianco a fianco

  4. Isolamento ombelico: l’ombelico viene preservato e riposizionato dopo la rimozione cutanea

  5. Scollamento cutaneo: la pelle viene sollevata fino alle coste per esporre la parete muscolare

  6. Plicatura muscoli retti: i muscoli addominali separati (diastasi) vengono suturati al centro per rinforzare la parete e creare un addome piatto e tonico

  7. Rimozione grembiule cutaneo: asportazione della pelle e grasso in eccesso dalla zona infraombelicale

  8. Riposizionamento ombelico: creazione di nuova apertura cutanea per l’ombelico in posizione armoniosa

  9. Sutura: chiusura meticolosa con punti riassorbibili e drenaggi

Tipi di addominoplastica

Il Dott. Cardaci personalizza la tecnica in base alle esigenze individuali:​

Mini-addominoplastica:

  • Indicata per lassità cutanea limitata alla zona sotto l’ombelico
  • Cicatrice più corta (10-15 cm)
  • Non richiede riposizionamento ombelico
  • Recupero più rapido (10-14 giorni)

Addominoplastica completa:

  • Indicata per lassità cutanea estesa e diastasi muscolare importante
  • Cicatrice orizzontale da fianco a fianco + periombelicale
  • Plicatura muscoli retti per diastasi
  • Recupero 15-20 giorni

Addominoplastica estesa:

  • Indicata per eccesso cutaneo esteso anche ai fianchi e parte lombare
  • Cicatrice che si estende lateralmente ai fianchi
  • Spesso combinata con liposcultura per risultato armonico
  • Recupero 20-30 giorni

La cicatrice dell’addominoplastica

La cicatrice che residua è una sottile linea all’altezza dell’elastico delle mutandine, facilmente nascondibile con slip, costumi e biancheria intima.​

Posizione: la cicatrice orizzontale viene posizionata strategicamente nella zona soprapubica, seguendo le pieghe naturali del corpo per massimizzare la discrezione.​

Lunghezza: varia da 15 cm (mini-addominoplastica) a 30-40 cm (addominoplastica completa da fianco a fianco).​

Evoluzione nel tempo:​

  • 1-3 mesi: cicatrice rossa, lievemente rilevata e visibile
  • 3-6 mesi: inizia a schiarirsi e appiattirsi
  • 6-12 mesi: diventa sottile, chiara e quasi impercettibile
  • 18 mesi: maturazione completa con risultato definitivo

La qualità della cicatrice dipende da: tecnica chirurgica, predisposizione genetica del paziente, cura post-operatoria (riposo, no sole, no sforzi fisici precoci).​

Addominoplastica e liposuzione: differenze

Molti pazienti confondono addominoplastica e liposuzione. Ecco le differenze:

Aspetto Addominoplastica Liposuzione
Obiettivo Rimuovere pelle in eccesso e rinforzare muscoli Rimuovere grasso localizzato
Indicazione Lassità cutanea + diastasi muscolare Accumuli adiposi con pelle elastica
Cicatrice Orizzontale bisiliaca (nascosta) Micro-incisioni (< 1 cm)
Anestesia Generale Locale o generale
Recupero 15-20 giorni 5-7 giorni
Risultato Addome piatto, tonico, silhouette ridefinita Riduzione volume circonferenza

Si possono combinare le due tecniche per risultati ottimali: addominoplastica per rimuovere pelle e rinforzare muscoli + liposcultura per definire fianchi e profilo laterale.​

Recupero post-operatorio

In clinica:​

  • Degenza 1 notte con monitoraggio infermieristico
  • Drenaggi rimossi dopo 24-72 ore
  • Guaina contenitiva elastica da indossare
  • A casa:
  • Prima settimana: riposo assoluto, evitare sforzi e sollevamenti
  • 10-15 giorni: rimozione punti (se non riassorbibili)
  • 15-20 giorni: ripresa attività sociali e lavorative leggere
  • 4-6 settimane: ripresa graduale attività sportiva
  • 3 mesi: ripresa sport intensi e addominali

Guaina contenitiva: da indossare 24/7 per 4-6 settimane per ridurre gonfiore, stabilizzare muscoli e favorire adesione cutanea.​

Risultati e durata

I risultati dell’addominoplastica sono permanenti se il paziente mantiene:​

  • Peso stabile: variazioni di peso > 5 kg possono compromettere il risultato
  • Stile di vita sano: dieta equilibrata ed esercizio fisico regolare
  • No gravidanze future: consigliabile eseguire l’intervento dopo aver completato il progetto familiare

Il risultato finale è visibile dopo 3-6 mesi quando gonfiore e fibrosi si sono risolti completamente. L’addome appare piatto, tonico, con profilo armonico e ombelico in posizione naturale.​

Addominoplastica post-gravidanza

L’addominoplastica è particolarmente indicata per le donne che hanno completato il progetto di maternità e presentano:​

  • Diastasi dei muscoli retti: separazione muscolare che causa rigonfiamento centrale anche con peso normale
  • Smagliature estese: nella zona infraombelicale
  • Pelle rilassata: che non recupera elasticità nonostante dieta ed esercizio
  • “Mummy tummy”: aspetto gonfio e cadente tipico post-gravidanza multipla

Il Dott. Cardaci spesso esegue la “Mommy Makeover”, combinazione di addominoplastica + mastopessi/mastoplastica per ripristinare completamente la silhouette pre-gravidanza.​

Addominoplastica post-dimagrimento bariatrico

Pazienti ex-obesi che hanno perso 30-50 kg o più presentano spesso eccesso cutaneo massivo sull’addome. L’addominoplastica (spesso estesa o circonferenziale) è l’unica soluzione per:​

  • Rimuovere il grembiule cutaneo pendente
  • Eliminare irritazioni cutanee da sfregamento
  • Ripristinare profilo corporeo armonico
  • Migliorare qualità di vita e mobilità

È fondamentale attendere stabilizzazione del peso per almeno 12 mesi prima dell’intervento.​

Perché scegliere il Dott. Cardaci per l’addominoplastica a Roma

Il Dott. Aurelio M. Cardaci è chirurgo plastico specializzato con:

  • Esperienza ventennale in chirurgia del corpo e post-bariatrica
  • Formazione internazionale: fellowship a Tokyo e Parigi
  • Tecniche avanzate: plicatura muscolare rinforzata, liposcultura HD contestuale
  • Cicatrici minime: posizionamento strategico e sutura intradermica meticolosa
  • Risultati naturali: attenzione alla proporzionalità e armonia corporea
  • Follow-up dedicato: controlli ravvicinati fino a risultato definitivo

Prenota un consulto

Per valutare la tua candidabilità all’addominoplastica e discutere il piano chirurgico personalizzato, prenota una visita con il Dott. Cardaci presso lo studio di Roma in via Tommaso Gulli 3.

Durante il consulto riceverai:

  • Valutazione clinica con misurazione diastasi muscolare
  • Discussione obiettivi ed aspettative realistiche
  • Presentazione tecnica chirurgica (completa, mini, estesa)
  • Valutazione necessità liposcultura contestuale
  • Piano chirurgico con preventivo dettagliato