DURATA DEL RECUPERO DOPO UN LIFTING DEL VISO

DURATA DEL RECUPERO DOPO UN LIFTING DEL VISO

Il lifting del viso e del collo si esegue spesso in regime ambulatoriale o con una notte di degenza, con dimissione quando le condizioni sono stabili e presenza di un accompagnatore.
Subito dopo l’intervento può essere applicata una fasciatura intorno al capo per contenere gonfiore e lividi, rimossa in genere entro 1–2 giorni secondo indicazioni del chirurgo.

Dimissione e prime 48 ore

  • Dimissione lo stesso giorno o dopo breve osservazione; organizzare un accompagnatore per il rientro e l’assistenza iniziale.
  • Fasciatura tipo “turbante” e talvolta drenaggi o medicazioni compressive secondo tecnica e preferenze del chirurgo.
  • Testa sollevata, riposo, impacchi freddi e farmaci/unguenti prescritti per controllare dolore, edema e lividi.

Giorni 3–7: controllo e rimozione punti

  • La gestione delle ferite prosegue con igiene e medicazioni secondo schema fornito; evitare sforzi e piegamenti prolungati.
  • La rimozione delle suture avviene in genere tra 5 e 10 giorni, in base a sede e tecnica.
  • Possibili controlli ravvicinati nei casi più complessi o in presenza di segni atipici segnalati al chirurgo.

Settimane 2–4: ripresa graduale

  • Molte persone riprendono lavoro d’ufficio e attività sociali leggere in circa 2–3 settimane, mentre il gonfiore visibile può durare fino a 2–3 settimane.
  • Protezione solare elevata, occhiali e cappello riducono il rischio di discromie sulle cicatrici esposte.
  • Eventuali massaggi o gel per le cicatrici si effettuano solo se espressamente indicati dal chirurgo curante.

Attività fisica e guida

  • Attività fisica intensa e sport ad alto impatto vengono di solito rimandati finché il chirurgo non conferma la completa idoneità.
  • La guida si riprende quando la visione è stabile, non si assumono farmaci sedativi e il chirurgo ha dato via libera.

Cosa è normale e cosa monitorare

  • Normale: gonfiore, lividi, tensione cutanea e lieve intorpidimento nelle prime settimane, con miglioramento progressivo.
  • Contattare subito il chirurgo per dolore severo non controllato, sanguinamento importante, febbre o peggioramento improvviso.

Rientro completo e risultati

  • La maggior parte dei pazienti rientra alle normali attività in 2–3 settimane, con miglioramenti che proseguono per mesi mentre l’edema residuo si risolve.
  • La qualità del risultato a lungo termine beneficia di stile di vita sano e fotoprotezione costante.

FAQ brevi

  • Quanto dura il recupero visibile? Di solito 2–3 settimane per il rientro sociale, con residui minimi che si attenuano nei mesi successivi.
  • Quando si tolgono i punti? In genere tra il 5° e il 10° giorno, secondo sede e tecnica.
  • È normale avere una fasciatura tipo turbante? Sì, una fasciatura per limitare gonfiore e lividi è comune nelle prime 24–48 ore.
  • Posso esporre le cicatrici al sole? Meglio evitarlo all’inizio e usare protezioni elevate e barriere fisiche.
  • Quando riprendo sport intenso? Solo dopo conferma del chirurgo; l’evitamento iniziale di attività vigorose è raccomandato